Pratiche semplici per allenarci a sentire

Durante i percorsi di crescita personale e le sessioni individuali, emerge con frequenza come i miei Clienti siano molto concentrati sul fare e sull'ottenere, inseguendo ciò che credono possa dare loro soddisfazione rapida. Tuttavia, questa corsa affannosa li porta a trascurare le piccole cose, che sono in realtà la chiave per una gioia più profonda e vera, e per connettersi con l'essere e il sentire.
Io stessa ho vissuto in questo stato di continua ricerca, convinta che mancasse spesso qualcosa, con il tempo, ho imparato a fermarmi, ad ascoltare e a guardare attentamente ciò che mi circondava: un sorriso, il germoglio di una pianta che cresce, un raggio di sole che attraversa i rami di un albero.
E a proposito di quest’ultima immagine, recentemente ho scoperto un termine giapponese che trovo bellissimo e molto evocativo, lo condivido 🥰:

Komorebi (木漏れ日):
Questo termine descrive la luce che filtra tra le foglie degli alberi.
È un momento breve ma intenso,
una sensazione che può essere difficile da definire, ma che rappresenta perfettamente quella sensazione di pace che
proviamo quando ci fermiamo a osservare la natura.
Questo momento fugace e profondo ci invita a sentire gratitudine per la bellezza che ci circonda, per il semplice fatto di essere vivi.
Ho trovato molto utile una pratica che potresti provare anche tu!
Mi hanno consigliato di tenere una pietra (o un sassolino, o un amuleto che stia nella mano) sul comodino, la sera prima di andare a letto, lo stringo nella mano e ripenso ad un’esperienza (o più d’una! ☺️) che durante la giornata mi ha fatto sentire gratitudine, chiudo gli occhi e ripeto GRAZIE per tre volte.
Questa pratica invita a fermarsi e a riflettere sulla giornata.
E soprattutto se non ti va di scrivere, che non è sempre facile per tutti, questa pratica della pietra può essere un buon inizio, un piccolo passo verso il ritrovare la bellezza nelle cose semplici.
Ti propongo un altro modo per riconnetterti, prova questo semplice esercizio:
-
Fermati un momento, magari al termine della giornata, poggia la mano sul cuore e prova a fare tre respiri profondi.
-
Con ogni respiro, pensa a qualcosa per cui sei grato: una semplice cosa, come un messaggio inaspettato ricevuto, un buon caffè, una parola gentile.
-
Concludi dicendo "Grazie" tre volte, con il cuore aperto. Lascia che quella sensazione di gratitudine ti avvolga.
La bioenergetica insegna che ogni emozione, compresa la gratitudine, ha una manifestazione fisica nel corpo. Quando ci sentiamo grati, non solo il nostro cuore si riempie di gioia, ma anche il nostro corpo risponde.
Le spalle si rilassano, la postura cambia, il respiro diventa più profondo; per esempio pensiamo a come cambia il nostro corpo quando ci sentiamo tesi e a come si trasforma quando ci concediamo un momento di gratitudine, non si tratta solo di un’emozione mentale, ma di una risposta corporea che può portare più energia e benessere
La gratitudine ci aiuta a ri-connetterci con noi stessi, a liberarci dalla tensione accumulata e a ritrovare un senso di pienezza.
Anche se può sembrare un gesto banale, fermarsi a riconoscerla porta vigore e ci ancora al presente, dove si nasconde la magia: nei dettagli, nei piccoli gesti quotidiani che spesso sfuggono alla nostra attenzione.
Questi momenti, solo in apparenza ordinari, sono in realtà i semi di una trasformazione profonda, ci si apre lo sguardo, si illumina il mondo e ci sentiamo in armonia con il corpo e con chi ci circonda.
Essere consapevoli di quanto di interessante e positivo c’è nella nostra vita ci permette di accogliere la gioia senza sensi di colpa, senza la paura di essere giudicati.
Spesso ci sentiamo in colpa per il solo fatto di essere felici, "Non c'è tempo per la felicità", ci diciamo, "prima il dovere e poi il piacere!".

Eppure, prendersi il tempo per coltivare gratitudine è un atto di cura verso noi stessi, che ci permette di vivere appieno l’incanto che c’è tutto attorno a noi.
Come Counselor, accompagno i miei clienti anche in questo percorso: aiuto a trovare e riconoscere emozioni che possono scaldare il cuore, quelle emozioni autentiche di gioia che spesso non si concedono, perché ritengono di non averne diritto.
Sono grata di aver scelto questa professione e di essere qui anche per te.
Insieme, potremo intraprendere un percorso che ti aiuterà a ritrovare il sorriso, a fare chiarezza nella tua vita e a mettere da parte ansia e preoccupazioni.
Se hai voglia di approfondire, sono qui, pronta ad accompagnarti in questo viaggio.
🌿 E tu sei pronta a prenderti un momento per mostrare gratitudine?
Aggiungi commento
Commenti