E se andasse bene?

Pubblicato il 16 maggio 2025 alle ore 21:12

Superare la paura del fallimento

Superare la paura del fallimento Hai mai evitato un’opportunità per timore di non farcela? In questo articolo esploro il tema del fallimento, condivido riflessioni autentiche ricevute da chi sta imparando a scegliere se stesso anche quando la paura bussa.

 

Qualche giorno fa ho scritto un articolo sull’autostima.
Su come basti a volte uno sguardo sincero, un feedback sentito, per farci sentire visti, per riaccendere qualcosa dentro che avevamo dimenticato.

Mi ha toccata molto scriverlo, ma mi ha commossa leggerne le risonanze.
Sono arrivati diversi messaggi da donne che hanno vibrato con me. Parole che non erano solo risposte al mio sentire, ma piccoli frammenti di storie.

Verità custodite a lungo.

Eccone alcune, che mi hanno colpita e che porto qui con gratitudine:

✉️ “Mi hai fatto pensare a quante volte ho detto no a nuove sfide al lavoro, convinta che prima dovessi essere perfetta. Ho rinunciato per paura di non essere abbastanza.”

✉️ “Mi sono resa conto che non riesco a ricevere complimenti. Li minimizzo, li scanso. È come se pensassi che non sono sinceri o che non me li merito.”

✉️ “Mi sono bloccata mille volte nel riscrivere il mio CV, è lì, fermo. La verità? Ho paura di scoprire che non valgo.”

✉️ “Mi sono sempre definita ‘una che non osa’. Ma ora mi accorgo che era una forma elegante per dire: ho paura di fallire.”

 

Quanto queste riflessioni ci parlano di paura, di vergogna, vero?
Quanto le emozioni ci frenano, ci tengono in panchina, ci fanno passare la vita ad aspettare il momento giusto, il coraggio pieno, la fiducia completa.

 

Ma se quel momento non arrivasse mai?

📍La paura del fallimento si traveste bene

Si presenta con la faccia della razionalità, della prudenza, del “meglio non esporsi”, ma sotto sotto, sa benissimo come colpirci.
Punta dritta al nostro senso di valore e lavora lì, silenziosa, potente.

 

Arriva sempre un momento in cui non c’è altro da fare che rischiare. [José Saramago]

L’ho letta anni fa, in Cecità di José Saramago, un libro che mi ha profondamente scossa. Ricordo ancora il senso di disorientamento e di dolore che attraversa tutta la narrazione, ma questa frase – così semplice, così vera – mi è rimasta impressa.
Perché parla di quel punto di svolta che arriva nella vita di tutti: quel momento in cui restare immobili diventa più pericoloso che provare.

Superare la paura del fallimento Hai mai evitato un’opportunità per timore di non farcela? In questo articolo esploro il tema del fallimento, condivido riflessioni autentiche ricevute da chi sta imparando a scegliere se stesso anche quando la paura bussa.

Penso a quante volte ho rinunciato a qualcosa solo per paura di fallire, per la vergogna nell’espormi e ogni volta, dentro, una vocina sussurrava: “Se almeno ci avessi provato…”
Quel momento in cui “non c’è altro da fare che rischiare” può sembrare un abisso, ma è anche un’opportunità. Per conoscere meglio noi stessi, per sfidare i limiti che ci siamo imposti, o che qualcuno ci ha cucito addosso. E per scoprire che, a volte, proprio il rischio ci restituisce vita.

 

✍️ Esercizio (utile, non comodo…)

Prendi un foglio. Scrivi questo:

“Occasioni che ho scelto di non vivere per paura del fallimento”

E inizia l’elenco.
Vai indietro: lavori non chiesti, viaggi non fatti, amori evitati, idee lasciate nel cassetto, non giudicarti, osserva, basta questo.

Poi, per ciascuna, chiediti:
👉 “Come sarebbe potuta cambiare la mia vita se ci avessi provato?”

Magari non sarebbe andata “benissimo”, certo, ma magari sì.
O magari sarebbe semplicemente stato un passo verso qualcosa di nuovo.

 

 

💡 Perché non si tratta di non fallire mai

Si tratta di scegliere.

Di non fare della paura il nostro criterio guida, di considerare anche l’ipotesi che le cose… possano andare bene.

 

 

Il fallimento non è l’opposto del successo, è parte del processo. [Arianna Huffington]

 

 

 

🌿 Cosa non hai ancora scelto solo perché hai paura di sbagliare?
E cosa cambierebbe se iniziassi a crederci anche con quella paura addosso?

 

✨ Hai voglia di raccontarmelo, anche in privato? 

 

Grazie per essere stata con me! 🙏🏻

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.